PROSA… inSCENA!

MERDA D’AUTORE

12 marzo 2023

ore 18:00

POLITICAMENTE SCORRETTO

19 marzo 2023

ore 18:00

Dionysos e Ariadne.

Danzare il labirinto

02 aprile 2023

Tavola rotonda ore 19:00

Spettacolo ore 20:30

“…DALL’ESILIO.

Camille Claudel Scultrice”

16 aprile 2023

ore 18:00

IL VOCABOLARIO DELLE FORME INTERIORI

23 aprile 2023

ore 18:00

DI SICURO C’E’ SOLO CHE E’ MORTO 

Il bandito Salvatore Giuliano

30 aprile 2023

ore 18:00

IN TRE SOTTO IL LETTO

07 maggio 2023

ore 18:00

PUPI…InSCENA!

TEATRO RAGAZZI…InSCENA!

La principessa e la povera

01 e 08 ottobre 2023

1° spettacolo ore 11:00

2° spettacolo ore 17:00

Il microfono pazzo

15 E 22 OTTOBRE 2023

1° spettacolo ore 11:00

2° spettacolo ore 17:00

Il gatto con gli stivali

29 ottobre e 01 novembre 2023

1° spettacolo ore 11:00

2° spettacolo ore 17:00

TEATRO DI FIGURA…InSCENA!

San Martino

09 novembre 2023

ore 18:00

Titolo da definire

10 novembre 2023

ore 18:00

Titolo da definire

11 novembre 2023

ore 18:00

Titolo da definire

12 novembre 2023

1° spettacolo ore 11:00

2° spettacolo ore 18:00

PUPI…InSCENA – SPECIALE DICEMBRE 2023 

Santa Lucia

3,10,17,24 dicembre 2023

1° spettacolo ore 11:00

2° spettacolo ore 17:00

Il teatro

“La trasformazione di un luogo preesistente in uno spazio per il teatro costituisce sempre una sorta di miracolo”. Un vecchio avamposto industriale adibito alla produzione del pane si è trasformato,  grazie alla lungimiranza del suo ideatore, Alfredo Mauceri, in una fucina di lievito culturale. Il luogo del teatro Alfeo è una piccola e silenziosa presenza posta da più di un secolo all’interno del vivace quartiere ebraico della città di Siracusa, la Giudecca, che diventa ora un nuovo luogo di incontro e di cultura per la città di Siracusa, quasi resuscitato dalla fresca energia vivificante del teatro.

Il museo

Oltre alla grande e immaginifica fucina teatrale, a pochi passi dal teatro Alfeo è ubicato il Museo dei pupi e delle figure. E’ un luogo di magia, ricco di ricordi storici. 

L’arte marionettistica dei pupari siracusani si racchiude in questo piccolo gioiello ottocentesco che è Palazzo Midiri-Cardona, posto agli inizi di via della Giudecca in direzione del castello federiciano, ad angolo con Piazza San Giuseppe. 

Figure, abiti di scena e scenografie teatrali legate al mondo dei pupi vi aspettano in questo antro magico

L’Atelier

Da una lunga esperienza familiare tramandata per discendenza materna nasce l’Atelier del Teatro Alfeo. Ubicato di fronte al museo è il luogo adibito alla nascita di tutti i personaggi del teatro e dei loro costumi. Passato e futuro si mescolano in questo piccolo spazio dove le sapienti mani dell’artista crea con legno, cartapesta, metallo e fantasia

Experiences

Venite a scoprire lo spettacolo dietro lo spettacolo con le nostre particolari esperienze: Visite guidate e laboratori creativi. Il Teatro Alfeo apre le porte a tutti quei viaggiatori che vogliono vivere un’esperienza diversa e immersiva nel mondo del teatro e dei pupi in particolar modo

TEATRO ALFEO

Via della Giudecca, 22

96100 Siracusa

INFORMAZIONI GENERALI

La Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri

Tutti i diritti riservati