Dionysos e Ariadne. Danzare il labirinto

02 aprile 2023

Tavola rotonda ore 19:00
Spettacolo ore 20:30

“Il nato nella morte” è un epiteto di Dionysos Kresios, il Dioniso cretese, ed evoca l’immagine dell’istinto di vita che si afferma insieme e in contrapposizione al suo opposto, l’istinto di morte.
Dioniso e Ade sono speculari come lo sono Eros e Thanatos e la loro dialettica veniva rappresentata nella Creta arcaica con culti che culminavano nell’immagine del Labirinto, luogo di morte e rinascita, dove si svolgeva un evento “mistico” nel senso forte del termine.
Il viaggio infero è un archetipo universale, rappresentato con modalità diverse in tutte le culture antiche, ma non per questo meno significativo per l’uomo di qualsiasi spazio e tempo che si trovi ad affrontarlo.
L’incontro col Thanatos, comunque esso avvenga, è un atto cultuale, così come lo è l’incontro con l’Eros che, contemporaneamente, si manifesta, una visitazione del dio, che inonda di sé l’esistenza individuale.
La discesa nel regno infero richiede altresì un sacrificio, un obolo da lasciare al Signore dell’Ade. La matrice sacra del percorso che conduce al sacrificio accompagna e impregna di suggestioni arcaiche anche il presente, permettendo il confronto tra due figure femminili che, a distanza di 4.000 anni, vivono le stesse emozioni tra vita e morte, tra necessità del sacrificio del corpo e salvezza, così come vuole il ciclo di Dioniso: vita, morte, rinascita. Gli archetipi non dimorano in un mondo separato, piuttosto il loro palcoscenico necessario è la costante manifestazione nelle vicende collettive e nelle singole esistenze.
Le due protagoniste si incontrano in un temenos, uno spazio sacro, risonante di suoni arcaici ed evocativi, culmine simbolico della rinascita, della vittoria della Zoe, la vita infinita che, nel suo movimento spiralico, non conosce alcun limite.

 

Interpreti e attori: le scrittrici e filosofe Pia Vacante e Laura Liberale
Regia: Pia Vacante, Laura Liberale, Altea Sfilio
Musiche a cura di Altea Sfilio

Da un testo di Pia Vacante. Adattamento teatrale a cura di Pia Vacante e Laura Liberale

Tipo di spettacolo: reading teatrale

– Biglietto Intero € 10,00 – 

– Biglietto Ridotto € 6,00 –

(minori di 18 anni – Studenti INDA)

CHIEDI INFORMAZIONI