ore 11.00
Corteo medievale
Compagnia: Sicularagonensia – Randazzo (CT)
Performance su Piazza Pancali di musici e sbandieratori.
A seguire corteo per le vie:
Corso Matteotti – Piazza Archimede – Via Roma – Via del Teatro – Piazza San Giuseppe.
All’arrivo in piazza esibizione di danze medievali.
ore 11.00
Apertura Villaggio Medievale
Un’atmosfera tipica di un antico borgo ricreato all’interno di Piazza San Giuseppe, attraverso l’adozione di usi e costumi medievali da parte dei figuranti e l’allestimento di varie botteghe e postazioni sceniche, nelle quali si potranno osservare lavoratori, addestramenti e istallazioni interattive.
inoltre:
Mercato medievale
Campo d’arme (arena combattimenti e poligono tiro con l’arco)
Spettacolo di giocoleria, equilibrismo e acrobazie
Giullare Fabius – Ravenna
Trampolaio matto – Catania
Performance di marionette a tavoletta
Walter Forzani – Milano
Luogo: Piazza San Giuseppe
Dalle ore 11.00
Esposizione Abiti storici del Maestro Ignazio Rondone – Valledolmo (PA)
Luogo: Museo dei pupi
Visita inserita nel biglietto di ingresso del museo
€ 3,00 Intero – € 2,00 Ridotto (da 3 a 12 anni)
ore 11.30
Spettacolo di Musica/teatro/animazione di strada
Les Monts Rieurs -Méounes lès Montrieux (Francia)
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 11.30
Spettacolo: STORIE DI PULCINELLA
Pulcinella è l’uomo della strada che riesce a sfuggire la morte, a prendersi gioco del potere e della prepotenza pur manifestando egli stesso paura, timore e tutti quei sentimenti che non sono dell’eroe da favola ma dell’uomo di tutti i giorni. Storie di Pulcinella racconta le storie classiche di Pulcinella, il suo amore con Teresina, la lotta contro il cane, il guappo, il carabiniere e la morte.
Compagnia: Bruno Leone – Napoli
Genere: Guarattelle (Burattini tipici napoletani)
Luogo: Teatro Alfeo
Durata: 60 minuti
Età consigliata: Dai 3 anni a 99 anni
Ingresso € 10,00 Intero – € 6,00 Ridotto (da 3 a 12 anni)
ore 12.00
Spettacolo di giocoleria, equilibrismo e acrobazie
Giullare Fabius – Ravenna
Trampolaio matto – Catania
Performance di marionette a tavoletta
Walter Forzani – Milano
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 12.30
Corteo medievale
Compagnia: Sicularagonensia – Randazzo (CT)
Performance su Piazza Duomo di musici e sbandieratori.
A seguire corteo per le vie:
Piazza Duomo – Piazza Minerva – Via Roma – Via del Teatro – Piazza San Giuseppe
All’arrivo in piazza esibizione di danze medievali.
ore 15.00
Corteo medievale
Compagnia: Sicularagonensia – Randazzo (CT)
Performance su Largo Fonte Aretusa di musici e sbandieratori.
A seguire corteo per le vie:
Fonte Aretusa – Piazza Duomo – Piazza Minerva – Via Roma – Via del Teatro – Piazza
All’arrivo in piazza esibizione di danze medievali.
ore 15.30
Spettacolo di giocoleria, equilibrismo e acrobazie
Giullare Fabius – Ravenna
Trampolaio matto – Catania
Performance di marionette a tavoletta
Walter Forzani – Milano
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 15.45
Spettacolo di Musica/teatro/animazione di strada
Les Monts Rieurs -Méounes lès Montrieux (Francia)
Luogo: Piazza San Giuseppe
Ore 16.15
Spettacolo: CAMMINANDO SOTTO IL FILO – Street version
Compagnia: Nadia Imperio – Sassari
Genere: Marionette e figure
Luogo: Piazza San Giuseppe
Ore 16.30
Cantastorie: Canti e Cunti della nostra Sicilia
Luciano Busacca – Vittoria (RG)
Luogo: Piazza San Giuseppe
Ore 17.00
Spettacolo di giocoleria, equilibrismo e acrobazie
Giullare Fabius – Ravenna
Trampolaio matto – Catania
Performance di marionette a tavoletta
Walter Forzani – Milano
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 17.15
Spettacolo: CAMMINANDO SOTTO IL FILO – Street version
Compagnia: Nadia Imperio – Sassari
Genere: Marionette e figure
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 17.30
Spettacolo di Musica/teatro/animazione di strada
Les Monts Rieurs -Méounes lès Montrieux (Francia)
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 18.00
Cantastorie: Canti e Cunti della nostra Sicilia
Luciano Busacca – Vittoria (RG)
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 18.30
Spettacolo di Musica/teatro/animazione di strada
Les Monts Rieurs -Méounes lès Montrieux (Francia)
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 19.00
Spettacolo: CAMMINANDO SOTTO IL FILO – Street version
Compagnia: Nadia Imperio – Sassari
Genere: Marionette e figure
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 19.15
Spettacolo di Sand Art “San Martino. Tra vita e leggenda”
Stefania Bruno Sand Artist
Luogo: Piazza San Giuseppe
ore 20:00
Spettacolo di Fuoco
Sicularagonensia – Randazzo (CT)
Luogo: Piazza San Giuseppe
CHIEDI INFORMAZIONI