PROGRAMMA COMPLETO
DALL’11 AL 14 NOVEMBRE
ore 09.00
Apertura mostra “Benvenute figure”
Luogo: Museo dei pupi
Una mostra dei nuovi pupi, marionette e burattini che andranno a valorizzare il museo dei pupi di Siracusa dal prossimo anno.
ore 12.00
Apertura mostra virtuale “Cartoline dai pupi”
sul sito pupari.com
Direttamente dagli archivi un’esposizione virtuale delle cartoline prodotte e collezionate dall’associazione.
ore 16.00
I racconti di Nonno Alfredo
Lettura animata
Luogo: Museo dei pupi
Durata: 35 minuti
Ingresso € 5,00
ore 17.00
Spettacolo SONNELLINA
Compagnia: La Casa di Creta – Catania
Genere: Marionette e attori
Luogo: Teatro Alfeo
Durata: 45 minuti
Ingresso € 8,00 Intero
ore 18:30
Convegno “Originali segni rosa”
Qualcosa di rosa si muove nel teatro di figura
Per molto tempo ed ancora oggi, la donna ha avuto un ruolo marginale nel mondo del teatro di figura, in particolare in Italia. Eppure sono numerose le donne creatrici, animatrici, dirigenti, intellettuali, dirigenti di compagnie e/o di centri di ricerca, di formazioni, di gruppi che contribuiscono alla creatività contemporanea.
ore 16.00
Le sfide del mostro Indovino
Un live-game per vivere una esperienza fuori
dal comune
Luogo: Museo dei pupi
Ingresso € 4,00
ore 17.00
Spettacolo PULCINELLA MOLTOMOSSO
Compagnia: Enrico Francone – Brindisi
Genere: Guarattelle tradizionali
Luogo: Teatro Alfeo
Durata: 50 minuti
Ingresso € 8,00
ore 18:30
Convegno “Scrivere di figure animate”
Cosa vuol dire scrivere sul teatro di figura
Oggi esistono diverse pubblicazioni che principalmente intendono parlare agli interessati ed appassionati. Il mondo universitario si interessa poco di questa editoria, allorché i fabbisogni sono alti. Esistono pochi scritti. Quali sono i bisogni del pubblico, degli scrittori, dei ricercatori?
ore 11.00
La bacchetta di Malagigi
Visita guidata teatralizzata
Luogo: Museo dei pupi
Ingresso € 5,00
ore 16.00
“Let’s color the puppets”
Coloriamo i burattini bolognesi
Laboratorio ludico-didattico
Condotto da Riccardo Pazzaglia
Durata: 1 h
Eta: Dai 3 a 5 anni
(richiesta la presenza di un adulto)
Ingresso € 6,00
ore 17.00
Spettacolo C’ERA DUE VOLTE UN PIEDE
Compagnia: Veronica Gongalez – Argentina
Genere: Teatro dei piedi
Luogo: Teatro Alfeo
Durata: 60 minuti
Ingresso € 8,00
ore 18.00
Conferenza – Spettacolo “Viaggi Danteschi e burattineschi”
a cura di Riccardo Pazzaglia
Luogo: Museo dei pupi
(anche in diretta Facebook su
Teatro Alfeo- Siracusa)
Durata: 1 h
ore 11.00
Apertura Villaggio Medievale
Un’atmosfera tipica di un antico borgo ricreato all’interno di Piazza San Giuseppe, attraverso l’adozione di usi e costumi medievali da parte dei figuranti e l’allestimento di varie botteghe e postazioni sceniche, nelle quali si potranno osservare lavoratori, addestramenti e istallazioni interattive. All’ingresso del villaggio sarà presente una postazione degli animatori di L.A.R.P. che introdurranno i visitatori in un mondo immaginario consegnando una missione.
Immergetevi per un giorno nel mondo medievale.
ore 11.30
Spettacolo FAGIOLINO E SGANAPINO
STERMINATORI DELLA STREGA MORGANA
Compagnia: Riccardo Pazzaglia – Bologna
Genere: Burattini tradizionali bolognesi
Luogo: Teatro Alfeo
Durata: 60 minuti
ore 16.00
Sbandieratori e tamburi
Spettacolo itinerante
ore 16.00
“I’m a puppeteer”
Costruiamo i burattini con materiale di recupero
Laboratorio ludico-didattico
Condotto da Riccardo Pazzaglia
Durata: 1 h
Eta: Dai 5 ai 12 anni
(richiesta la presenza di un adulto)
Ore 16.15
Spettacolo LE FARSE DI MENEGHINO
Compagnia: Burattini Aldrighi – Milano
Genere: Burattini tradizionali milanesi
Luogo: Piazza San Giuseppe
Durata: 15 minuti
Ore 16.30
Spettacolo UDITE, UDITE DI
ORLANDO INNAMORATO
Compagnia: Pupari Vaccaro/Mauceri – Siracusa
Genere: Pupi e attori
Luogo: Piazza San Giuseppe
Durata: 30 minuti
ore 17.00
Spettacolo LE FARSE DI MENEGHINO
Compagnia: Burattini Aldrighi – Milano
Genere: Burattini tradizionali milanesi
Luogo: Piazza San Giuseppe
Durata: 15 minuti
ore 17.15
“Un cavallo per San Martino”
Costruiamo un cavallo con carta, forbici e fantasia
Laboratorio creativo
Condotto da Albert Bagno
Durata: 45 minuti
Eta: Dai 5 ai 12 anni
(richiesta la presenza di un adulto)
ore 17.30
Sbandieratori e tamburi
Spettacolo itinerante
ore 18.00
Spettacolo LE FARSE DI MENEGHINO
Compagnia: Burattini Aldrighi – Milano
Genere: Burattini tradizionali milanesi
Luogo: Piazza San Giuseppe
Durata: 15 minuti
ore 19.00
Spettacolo di musica, giocoleria e fuoco
Compagnia Del Gufo – Ass. FareMusica – Sortino
PRENOTA UNO SPETTACOLO O CHIEDI INFORMAZIONI